torna su
Illuminazione

PRESIDENTE Ing. LUCA MOSCATELLO
SEGRETARIO Per.Ind. FRANCO RUSNATI
TECHNICAL OFFICER Dott.ssa DANIELA ZAMBELLI

Campo di applicazione

Preparare, revisionare e aggiornare le norme internazionali e le relative pubblicazioni IEC riguardanti le specifiche di sicurezza, prestazione e compatibilità per:

a) Sorgenti luminose elettriche e relativi componenti

b) Attacchi e portalampade

c) Unità di alimentazione e dispositivi di controllo per lampade elettriche, sorgenti luminose elettriche e apparecchiature di illuminazione elettroniche

d) Apparecchi di illuminazione

e) Sistemi di illuminazione

f) Apparecchiature varie relative ai punti a), b), c), d) ed e)

Le specifiche di compatibilità possono includere i requisiti necessari per la coesistenza, l'interoperabilità e l'intercambiabilità tra i componenti in un sistema di illuminazione. Si riconosce che possa essere necessario specificare il confine della responsabilità dei prodotti del CT 34, le interfacce e i protocolli con altri prodotti e comitati interni ed esterni alla IEC. Per i sistemi di illuminazione all'interno degli edifici, il TC 34 IEC è responsabile per le sorgenti luminose, gli apparecchi di illuminazione, le unità di alimentazione, i protocolli dedicati e alcuni aspetti delle reti dedicate. I dettagli del lavoro sui dispositivi di controllo e i sistemi di illuminazione sono attualmente allo studio nel SEG 9/WG 5 "Advisory group on lighting systems". Ai fini del campo di applicazione, si applicano i termini e le definizioni in accordo con la IEC 60050-845:2020. I termini non previsti in tale documento ma che sono inclusi nelle norme del CT 34 e suoi sottocomitati sono disponibili nel glossario IEC.

Struttura

Il CEI/CT 34 è un Comitato a struttura particolare; svolge attività di coordinamento, all’interno della struttura del Comitato stesso, dei lavori dei quattro SottoComitati che operano indipendentemente e si occupa dell’esame di particolari documenti e delle più importanti problematiche che riguardano tutti i SC.

Programma di lavoro

Il Comitato partecipa attivamente alle attività normative internazionale del TC 34 IEC.

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 34-1

Classificazione CEI: 34-1

Lampade ad incandescenza per applicazioni particolari
Data Pubblicazione: 2007-04
Comitato: null,
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 34-9

Classificazione CEI: 34-9

Catene luminose decorative funzionanti con lampade pisello
Data Pubblicazione: 1976-01
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50107-1

Classificazione CEI: 34-86

Installazioni di insegne e di tubi luminosi a scarica funzionanti con tensione a vuoto superiore a 1kV ma non superiore a 10 kV
Parte 1: Prescrizioni generali
Data Pubblicazione: 2003-07
Comitato: null,
LINGUA: EN-IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50107-2

Classificazione CEI: 34-107

Installazioni di insegne e di tubi luminosi a scarica funzionanti con tensione a vuoto superiore a 1kV ma non superiore a 10 kV
Parte 2: Prescrizioni per i dispositivi di protezione contro le correnti di dispersione e contro il circuito aperto
Data Pubblicazione: 2005-07
Comitato: null,
LINGUA: EN-IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50107-3

Classificazione CEI: 34-178

Norma di prodotto riguardante le insegne luminose con sorgenti luminose a scarica e/o a LED e/o elettroluminescenti con una tensione nominale non superiore a 1 000 V, ad esclusione di quelle per illuminazione generale, circolazione stradale o emergenza
Data Pubblicazione: 2019-07
Comitato:
LINGUA: EN

Comitati Collegati INTERNAZIONALI - IEC

Comitati Collegati EUROPEI - CENELEC

Questo Comitato Tecnico contribuisce, con la realizzazione di norme, ai seguenti temi

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.