torna su

CT 306

Interconnessione di apparecchiature per la comunicazione elettronica

Interconnessione di apparecchiature per la comunicazione elettronica

PRESIDENTE Dott.ssa PAOLA REGIO
SEGRETARIO Sig. DIEGO PRATI
TECHNICAL OFFICER Ing. ANNALISA MARRA

Campo di applicazione

Curare principalmente l’elaborazione delle norme e delle guide relative alle predisposizioni infrastrutturali e alla realizzazione degli impianti di interconnessione (cablaggi strutturati e LAN) per le reti di comunicazione elettronica. Tali documenti riguardano le diverse fasi di progettazione, pianificazione, installazione, misura, collaudo e gestione e si applicano ad edifici o aree, sia in ambito pubblico che privato, destinati ad attività residenziali, professionali, commerciali e industriali. Le infrastrutture e gli impianti di interconnessione includono anche quelli per i sistemi di data storage e smart grid, relativi a reti per l'energia elettrica, gas, acqua e calore (come previsto a livello internazionale dal comitato ISO/IEC JTC1/SC25). Il Comitato Tecnico garantisce i necessari livelli di presidio di tutte le fasi operative di sviluppo dei documenti normativi (preparazione, contributi e voti sui documenti, inchiesta pubblica, recepimento, ecc.). Il CT 306 presidia inoltre la realtà tecnologica nazionale di questo settore, individuando, anche in collaborazione con altri Comitati Tecnici CEI, temi di studio e necessità di standardizzazione che conducono alla stesura di Norme o Guide nazionali.

Struttura

Il CT 306 fa parte del Settore Telecomunicazioni del CEI. Non è strutturato in SottoComitati. I Gruppi di lavoro vengono costituiti di volta in volta, a seconda delle esigenze

Programma di lavoro

L'attività del CT 306 del CEI consiste principalmente nel seguire e partecipare a quella svolta a livello internazionale/europeo, pertanto il programma di lavoro si può identificare con quello del JTC 1/SC 25 dell'ISO/IEC e del TC 215 del CENELEC. Il CT 306 sta inoltre lavorando a diverse guide nazionali relative al cablaggio delle comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali e all’impiego dei cavi CPR in ambienti tecnici e residenziali oltre a collaborare con altri Comitati tecnici del CEI come, in particolare, il CT64 e il CT205.

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 103-2

Classificazione CEI: 103-2

Costruzione delle linee di telecomunicazione aeree esterne negli attraversamenti e nei parallelismi
Data Pubblicazione: 2006-12
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 306-43

Classificazione CEI: 306-43

Criteri di scelta dei cavi di comunicazione elettronica in applicazione del regolamento prodotti da costruzione (CPR)
Data Pubblicazione: 2022-11
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI CLC/TR 50173-99-1

Classificazione CEI: 306-18

Linee guida per il cablaggio a supporto della specifica 10GBASE-T
Data Pubblicazione: 2013-10
Comitato:
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI CLC/TR 50173-99-2

Classificazione CEI: 306-19

Tecnologia dell'informazione - Implementazione delle applicazioni BCT mediante cablaggio realizzato secondo la EN 50173-4
Data Pubblicazione: 2013-10
Comitato:
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI CLC/TR 50173-99-3

Classificazione CEI: 306-20

Tecnologia dell’informazione - Sistemi di cablaggio strutturato
Parte 99-3: Infrastruttura domestica di cablaggio fino a 50 m di lunghezza di supporto alla fornitura di applicazioni simultanee e non simultanee
Data Pubblicazione: 2013-10
Comitato:
LINGUA: EN

Comitati Collegati INTERNAZIONALI - IEC

Comitati Collegati EUROPEI - CENELEC

Questo Comitato Tecnico contribuisce, con la realizzazione di norme, ai seguenti temi

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.