torna su
Accumulatori e pile

PRESIDENTE Dott. MARCO OTTAVIANI
SEGRETARIO Ing. LUCA LANDONI
TECHNICAL OFFICER Ing. ANDREA LEGNANI

Campo di applicazione

Preparare norme riguardanti le specifiche per gli accumulatori (batterie d’avviamento, batterie stazionarie, per trazione, ecc.) nonché per le pile (verifica delle dimensioni, delle caratteristiche d’impiego, ecc.).

Struttura

Programma di lavoro

L’attività principale ed il programma di lavoro sono legate a quelle dei comitati IEC e CENELEC collegati a cui il Comitato contribuisce quando possibile con esperti nei gruppi di lavoro, con commenti in sede di inchiesta e col voto finale.

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50342-1

Classificazione CEI: 21-3

Batterie di avviamento al piombo
Parte 1: Prescrizioni generali e metodi di prova
Data Pubblicazione: 2016-11
Comitato:
LINGUA: EN-IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50342-2

Classificazione CEI: 21-54

Batterie di avviamento al piombo
Parte 2: Dimensioni delle batterie e marcatura dei terminali
Data Pubblicazione: 2020-05
Comitato:
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50342-2

Classificazione CEI: 21-54

Batterie di avviamento al piombo
Parte 2: Dimensioni delle batterie e marcatura dei terminali
Data Pubblicazione: 2021-10
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50342-3

Classificazione CEI: 21-55

Batterie di avviamento al piombo
Parte 3: Sistema di terminali per batterie a 36 V nominali
Data Pubblicazione: 2011-02
Comitato:
LINGUA: EN-IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50342-4

Classificazione CEI: 21-56

Batterie di avviamento al piombo
Parte 4: dimensioni delle batterie per veicoli pesanti
Data Pubblicazione: 2021-09
Comitato:
LINGUA: EN

Questo Comitato Tecnico contribuisce, con la realizzazione di norme, ai seguenti temi

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.