torna su
Efficienza energetica

PRESIDENTE Prof. MAURIZIO DELFANTI
VICE PRESIDENTE Prof. LUIGI MARTIRANO
TECHNICAL OFFICER Ing. FRANCO BUA

Campo di applicazione

Predisporre Norme o Guide tecniche di supporto alla promozione dell'efficienza energetica nel settore elettrico. Il Comitato affronta il tema dell'efficienza energetica con una prospettiva di sistema e pertanto non svolge attività normativa sui singoli componenti (prodotti).

Struttura

Il Comitato è articolato in 5 gruppi di lavoro, secondo aree tematiche ed in precisamente: GL1 - Presidio GL2 - Sistemi motore GL3 - Data Center GL4 - Sistemi di illuminazione GL5 - Trasmissione e distribuzione

Programma di lavoro

Il Comitato con i suoi gruppi di lavoro è impegnato nella preparazione di Guide Tecniche che hanno lo scopo di aiutare la definizione degli interventi di efficienza energetica e la loro valutazione quantitativa nelle aree tematiche individuate.

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI UNI 11339

Classificazione CEI: 311-3

Gestione dell'energia - Esperti in gestione dell'energia - Requisiti generali per la qualificazione
Data Pubblicazione: 2009-12
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI UNI 11352

Classificazione CEI: 311-4

Gestione dell’energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCO) - Requisiti generali, liste di controllo per la verifica dei requisiti dell’organizzazione e dei contenuti dell’offerta di servizio
Data Pubblicazione: 2014-04
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI UNI EN 15900

Classificazione CEI: 311-5

Servizi di efficienza energetica
Definizioni e requisiti
Data Pubblicazione: 2016-05
Comitato:
LINGUA: EN-IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI UNI EN 16212

Classificazione CEI: 315-7

Calcoli dei risparmi e dell’efficienza energetica Metodi top-down (discendente) e bottom-up (ascendente)
Data Pubblicazione: 2012-10
Comitato:
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI UNI EN 16231

Classificazione CEI: 315-6

Metodologia di benchmarking dell’efficienza energetica
Data Pubblicazione: 2012-10
Comitato:
LINGUA: EN

Comitati Collegati INTERNAZIONALI - IEC

Collegamenti

TC ISO/IEC JPC 2:

Questo Comitato Tecnico contribuisce, con la realizzazione di norme, ai seguenti temi

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.