torna su
Apparecchiatura a bassa tensione

PRESIDENT Per.Ind. MAURO CASARI
SECRETARY Ing. GIOVANNI CASSINELLI
TECHNICAL OFFICER Ing. GIULIO GALBUSERA

Scope of application

Il CT 23 si occupa delle norme relative ai componenti elettrici e ai sistemi correlati a bassa tensione in corrente alternata e continua, destinati a usi domestici e similari, come quelli in edifici residenziali, locali commerciali e industriali, uffici, ospedali, strutture pubbliche, ecc.. I componenti elettrici e i sistemi correlati sono previsti per installazioni fisse oppure per l’impiego su altre apparecchiature elettriche o elettroniche, e possono includere componenti elettronici, software e interfacce digitali. Sono generalmente installati da personale esperto o adeguatamente formato, e utilizzati da persone non istruite.

A livello europeo e internazionale, il CT 23 partecipa anche alla redazione di norme relative a prodotti specifici, come ad esempio i connettori per installazioni monofase e trifase destinati al collegamento permanente in impianti fissi, e i dispositivi di segnalazione sonora.

Inoltre, contribuisce alla definizione degli aspetti di sicurezza, compatibilità elettromagnetica e installazione dei sistemi elettronici per la casa e l’edificio (HBES), nonché dei sistemi di automazione e controllo degli edifici (BACS). Per queste ultime norme, il CT 23 collabora con il CT 205 “Sistemi bus per edifici”.

Structure

Il CT 23 del CEI ha principalmente un’attività di coordinamento dei lavori dei propri SottoComitati:

  • SC 23A “Sistemi di canalizzazione e accessori per cavi”
  • SC 23B/G “Spine, prese, interruttori non automatici, involucri e connettori per uso domestico e similare”
  • SC 23E “Interruttori automatici per applicazioni domestiche e similari”
  • SC 23F “Dispositivi di connessione”
  • SC 23H “Spine e prese per uso industriale, per veicoli elettrici (EV) e applicazioni similari”
  • SC 23J “Interruttori per apparecchiature”
  • SC 23K “Prodotti per l’efficienza energetica elettrica”.

Work Program

Il programma di lavoro dei CT CEI a livello nazionale, suddiviso per settori, è scaricabile dal sito CEI: https://www.ceinorme.it/adempimenti-al-regolamento-ue-1025-2012/programma-di-normazione-nazionale/

Il programma di lavoro a livello internazionale IEC è disponibile al link: IEC/TC 23 Work Programme

 

Latest Publications

help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
Amendment
help_outline details

CEI EN IEC 63180/A1

CEI Classification: 23-153;V1

Metodi di misura e dichiarazione del campo di rilevamento dei rivelatori - Rivelatori a infrarossi passivi per il rilevamento di maggior o minor movimento
Publication Date: 2025-08
Committee: CT 23,SC 23B/G
LANGUAGE: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline details

CEI 23-51

CEI Classification: 23-51

Prescrizioni per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare
Publication Date: 2025-07
Committee: CT 23
LANGUAGE: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
Technical specification
help_outline details

CEI CLC/TS 50741

CEI Classification: 23-174

Sistemi di canalizzazione e accessori per cavi - Linee guida per la progettazione orientata al riciclo dei prodotti in PVC per canalizzazione e accessori per cavi
Publication Date: 2025-06
Committee: CT 23,SC 23A
LANGUAGE: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
Technical specification
help_outline details

CEI CLC/TS 50658

CEI Classification: 23-163

Sistemi di canalizzazione per cavi (CMS) che forniscono supporto a cavi con resistenza intrinseca al fuoco
Publication Date: 2025-06
Committee: CT 23,SC 23A
LANGUAGE: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline details

CEI EN IEC 62991

CEI Classification: 23-173

Prescrizioni particolari per dispositivi di commutazione di sorgente (SSE)
Publication Date: 2025-05
Committee: CT 23,SC 23K
LANGUAGE: EN

This Committee contributes, with the creation of standards, to the following themes

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.