torna su
Cavi per energia

PRESIDENTE Ing. ALESSANDRO MAZZUCATO
SEGRETARIO Per.Ind. UMBERTO PARONI
TECHNICAL OFFICER Ing. ANNALISA MARRA

Campo di applicazione

Preparare norme riguardanti cavi per energia e i loro accessori.

Struttura

Il CT 20 è costituito da un Sottocomitato, un gruppo Consultivo, due Gruppi di Lavoro (GdL 201 e GdL 202) e tre Task Force:

Gruppo Consultivo; - SC 20 A – Cavi per energia alta tensione;

GdL 201 – Comportamento al fuoco dei cavi

GdL 202 – Cavi energia bassa e media tensione aventi tensione Um inferiore a 36 kV + Cavi energia per applicazione CPR (Regolamento prodotti da costruzione in opere di ingegneria civile) + Cavi per ricarica veicoli elettrici (EV)

TF1 - Cavi per PPD/UTILITIES (Cavi utilizzati dalle società di fornitura di energia elettrica)

TF2 Cavi Ferroviari (Cavi per il materiale rotabile ferroviario)

TF3 Accessori per cavi elettrici (Giunti, accessori e terminazioni di cavi elettrici )

Programma di lavoro

Il CT 20 si occupa della revisione delle norme nazionali costruttive, di prova (elettriche e non) e di prodotto relative ai cavi elettrici e accessori senza limite di tensione. L'attività del CT 20 CEI è legata a quella CENELEC ed IEC incentrata sulla "manutenzione" e l'aggiornamento delle Norme esistenti e l’eventuale messa a punto di nuove norme richieste dal mercato.

Garantisce il presidio normativo, con esperti nazionali, dei Comitati Tecnici CENELEC TC 20 e IEC TC 20 e relativi WG cosi come sotto riportato:

  • CENELEC TC 20 WG 09: Cables for use by electricity supply companies
  • WG 10: Fire performance tests for cables
  • WG 11: Harmonisation of joints, accessories and terminations of electric cables
  • WG 12: Harmonisation of cables for railway rolling stock
  • WG 13: Covered overhead line conductors IEC TC 20 WG 16: High voltage cables (1kV and above), their accessories and cable systems
  • WG 17: Low voltage cables below 1kV
  • WG 18: Burning characteristics of electric cables
  • WG 19: Current rating and short-circuit limits of cables
  • PT 62895: High Voltage Direct Current (HVDC) power cables with extruded insulation and their accessories for rated voltages up to 320 kV for land applications - Test methods and requirements
  • PT 63075: High temperature superconducting power cables and their accessories for rated voltages from 6 kV

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 20-1000

Classificazione CEI: 20-1000

Prove su cavi a pressione interna di gas e accessori per tensioni fino a 275 kV (Um = 300 kV) in c.a.
LA PRESENTE PUBBLICAZIONE E' ACQUISTABILE TRAMITE RICHIESTA SPECIFICA DA INVIARE A: ATTIVITACOMMERCIALI@CEIWEB.IT
Data Pubblicazione: 2007-04
Comitato:
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 20-1001

Classificazione CEI: 20-1001

Prove su cavi a pressione esterna di gas (gas compresso) e accessori per tensioni fino a 275 kV (Um = 300 kV) in c.a.
LA PRESENTE PUBBLICAZIONE E' ACQUISTABILE TRAMITE RICHIESTA SPECIFICA DA INVIARE A: ATTIVITACOMMERCIALI@CEIWEB.IT
Data Pubblicazione: 2007-04
Comitato:
LINGUA: EN
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 20-105

Classificazione CEI: 20-105

Cavi elettrici resistenti al fuoco, non propaganti la fiamma, senza alogeni, con tensione nominale 100/100 V per applicazioni in sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio
Data Pubblicazione: 2011-08
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 20-11/0-1

Classificazione CEI: 20-11/0-1

Allegato nazionale alla Norma CEI EN 50363-0
Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione - Parte 0: Generalità
Data Pubblicazione: 2016-08
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 20-13

Classificazione CEI: 20-13

Cavi per energia isolati con mescola elastomerica con e senza particolari caratteristiche di reazione al fuoco rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) - Tensioni nominali da U0/U 0,6/1 a U0/U 18/30 kV in c.a.
Data Pubblicazione: 2011-11
Comitato:
LINGUA: IT

Comitati Collegati INTERNAZIONALI - IEC

Comitati Collegati EUROPEI - CENELEC

Questo Comitato Tecnico contribuisce, con la realizzazione di norme, ai seguenti temi

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.