PRESIDENTE
Per.Ind. ANTONELLO GRECO
SEGRETARIO
Ing. MATTEO GAVAZZENI
VICE SEGRETARIO
Ing. NICOLA CANNITO
TECHNICAL OFFICER
Ing. SALVATORE PUGLIESE
Campo di applicazione
Il Comitato Tecnico 64 ha lo scopo di preparare norme riguardanti criteri di sicurezza per la progettazione, l’installazione, la verifica e la manutenzione degli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione (fino a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua.
I criteri di sicurezza sono destinati in particolare alla:
- protezione contro i contatti elettrici che possono sorgere per guasti delle apparecchiature elettriche e degli impianti;
- scelta e corretta installazione dei componenti elettrici in base alle condizioni ambientali e ai luoghi a cui essi sono destinati;
- modalità per l’esecuzione delle verifiche iniziali e periodiche.
Struttura
La struttura organizzativa del CT 64 consiste in:
- Gruppo Consultivo, composto da rappresentanti delle categorie dei progettisti, installatori, costruttori, verificatori, addetti alla sicurezza sul lavoro, enti di certificazione;
- Gruppo di Lavoro 1 "Protezione contro i contatti diretti, indiretti, sovratensioni, verifiche";
- Gruppo di lavoro 2 "Protezione contro le sovratensioni, scelta dei componenti elettrici, alimentazione dei circuiti di sicurezza";
- Gruppo di lavoro 3 "Ambienti ed applicazioni particolari", quali: Locali con bagno e doccia – Piscine e fontane – Saune – Cantieri edili – Locali agricoli – Campeggi – Darsene – Locali medici – Stand e Manifestazioni fieristiche – Impianti fotovoltaici – Impianti di illuminazione – Impianti elettrici a bordo di veicoli - Locali di ricarica per veicoli elettrici - Passaggi per manutenzione - Ambienti a maggior rischio in caso di incendio - Locali di pubblico spettacolo – Impianti per riscaldamento a pavimento e a soffitto.
Il CT 64 coordina l’attività dei due seguenti SottoComitati Tecnici:
- 64C "Protezione contro gli incendi" (vedi scheda specifica);
- 64E "Impianti elettrici in ambiti pregevoli per rilevanza storica e/o artistica" (vedi scheda specifica).
Programma di lavoro
Seguire lo sviluppo della normativa IEC 60364 e CLC HD 60364 con lo scopo principale di aggiornare la Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione". Il programma di lavoro consiste anche nel predisporre guide di applicazione della Norma CEI 64-8, per soddisfare le esigenze degli operatori del settore.
Ultime Pubblicazioni


CEI 64-15
Classificazione CEI: 64-15


CEI 64-21
Classificazione CEI: 64-21
Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità
“ATTENZIONE”:
DELLA PRESENTE PUBBLICAZIONE È STATA REALIZZATA UN’EDIZIONE OPPORTUNAMENTE MODIFICATA PER AGEVOLARNE LA LETTURA A VOCE ALTA DA PARTE DI ACROBAT IN MODO DA CONSENTIRNE LA CONSULTAZIONE ANCHE DA PARTE DI PERSONE IPOVEDENTI.
UNA VOLTA EFFETTUATO L’ACQUISTO DELLA NORMA NEL FORMATO TRADIZIONALE, IL FILE PUÒ ESSERE RICHIESTO AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL: VENDITE@CEINORME.IT

CEI 64-63
Classificazione CEI: 64-63
Comitati Collegati INTERNAZIONALI - IEC
Comitati Collegati NAZIONALI - CEI
Comitati Collegati EUROPEI - CENELEC
Questo Comitato Tecnico contribuisce, con la realizzazione di norme, ai seguenti temi
ICS
International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.
The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.
Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.
Each field has a two-digit notation, e.g.
43 Road Vehicle Engineering
The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.
43.040 Road vehicle systems
Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.
43.040.20 Lighting, signaling and warning devices
You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.
Search also in the summary/description of the standard
By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.
This way, you will get more results.
You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.