PRESIDENT
Ing. MASSIMO AMBROGGI
SECRETARY
Ing. ROCCO DIDIO
TECHNICAL OFFICER
Dott.ssa DANIELA ZAMBELLI
Scope of application
Il CT 94/95 è mirror dei TC 94 e 95 IEC.
Lo scopo del TC 94 è quello di preparare norme applicabili ai relè elettromeccanici e relè elettrici allo stato solido utilizzati nei vari campi dell'elettrotecnica (ad es. relè elettromeccanici, relè allo stato solido, relè di accoppiamento, relè reed).
Lo scopo del TC 95 è quello di preparare norme per i relè di misura, le apparecchiature di protezione e le funzioni di protezione incorporate in qualsiasi apparecchiatura o sistema utilizzato in vari campi dell'ingegneria elettrica, comprese le combinazioni di dispositivi e funzioni che formano schemi per la protezione del sistema di alimentazione. Nello scopo sono comprese le funzioni e le apparecchiature relative al controllo, al monitoraggio e all'interfaccia di processo utilizzate con i sistemi di protezione.
I concetti e le definizioni descritti nelle norme sono destinati a tutti i tecnici della protezione dei sistemi di alimentazione, che si occupano delle varie attività legate alle funzioni di protezione e ai relè di protezione.
Structure
L’attività del CT 94/95 CEI si basa su quella dei TC 94 e TC 95 IEC.
Work Program
Il programma di lavoro dei CT CEI a livello nazionale, suddiviso per settori, è scaricabile dal sito CEI: https://www.ceinorme.it/adempimenti-al-regolamento-ue-1025-2012/programma-di-normazione-nazionale/
Il programma di lavoro a livello internazionale IEC è disponibile ai link:
Latest Publications

CEI EN IEC 63522-56
CEI Classification: 94-39


CEI EN IEC 63522-44
CEI Classification: 94-41

CEI EN IEC 63522-38
CEI Classification: 94-42

CEI EN IEC 63522-40
CEI Classification: 94-43
INTERNATIONAL Related Committees - IEC
This Committee contributes, with the creation of standards, to the following themes
ICS
International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.
The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.
Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.
Each field has a two-digit notation, e.g.
43 Road Vehicle Engineering
The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.
43.040 Road vehicle systems
Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.
43.040.20 Lighting, signaling and warning devices
You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.
Search also in the summary/description of the standard
By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.
This way, you will get more results.
You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.