torna su

SC 62A

Aspetti comuni delle apparecchiature elettriche per uso medico

Aspetti comuni delle apparecchiature elettriche per uso medico

PRESIDENTE Ing. FRANCESCO MARTELLI
SEGRETARIO Ing. VINCENZO VENTIMIGLIA
TECHNICAL OFFICER Ing. SIMONE GERMANI

Campo di applicazione

Il SC 62A si occupa in ambito nazionale ed internazionale dell’elaborazione e lo sviluppo dei documenti normativi di carattere generali relativi alla sicurezza e prestazioni degli aspetti comuni delle apparecchiature elettromedicali. Si occupa di norme riguardanti gli aspetti comuni della produzione, installazione e applicazione di apparecchiature elettriche utilizzate nella pratica medica, inclusi sistemi, apparecchi, accessori, terminologia correlata, concetti, termini, definizioni e simboli.

Struttura

Il SottoComitato:

  • si riunisce ogni volta è necessario assumere una posizione;
  • decide autonomamente sentiti eventuali altri Sottocomitati o Gruppi di lavoro;
  • riporta al CT 62 in occasione della riunione generale.

Programma di lavoro

Il SottoComitato lavora principalmente sulla base sulla base delle attività a livello IEC e CENELEC. Per cui il programma di lavoro coincide con quello dei corrispondenti Comitati e SottoComitati IEC e CENELEC. Eventuali nuove proposte resesi necessarie a livello nazionali, vengono trasposte a livello IEC e CENELEC non appena hanno ottenuto il consenso a livello nazionale. Il Sottocomitato mantiene i necessari collegamenti per argomenti specifici con l’UNI.

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 60601-1

Classificazione CEI: 62-5

Apparecchi elettromedicali
Parte 1: Prescrizioni generali relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali
Data Pubblicazione: 2007-05
Comitato: null,
LINGUA: EN-IT
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 60601-1-10

Classificazione CEI: 62-153

Apparecchi elettromedicali
Parte 1: Prescrizioni generali per la sicurezza fondamentale e le prestazioni essenziali - Norma collaterale: Prescrizioni per lo sviluppo di dispositivi per il controllo fisiologico di tipo ad anello chiuso
Data Pubblicazione: 2010-01
Comitato: null,
LINGUA: EN-IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 60601-1-11

Classificazione CEI: 62-228

Apparecchi elettromedicali
Parte 1: Prescrizioni particolari relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali - Norma collaterale: Prescrizioni per apparecchi elettromedicali e sistemi elettromedicali per uso domiciliare
Data Pubblicazione: 2016-01
Comitato: null,
LINGUA: EN
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 60601-1-12

Classificazione CEI: 62-246

Apparecchi elettromedicali
Parte 1: Prescrizioni generali relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali - Norma collaterale: Prescrizioni per apparecchi elettromedicali e sistemi elettromedicali per uso negli ambienti dei servizi medici d'urgenza
Data Pubblicazione: 2016-06
Comitato: null,
LINGUA: EN
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 60601-1-2

Classificazione CEI: 62-50

Apparecchi elettromedicali
Parte 1: Prescrizioni generali relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali - Norma collaterale: Compatibilità elettromagnetica - Prescrizioni e prove
Data Pubblicazione: 2016-04
Comitato: null,
LINGUA: EN

Comitati Collegati INTERNAZIONALI - IEC

Comitati Collegati NAZIONALI - CEI

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.