PRESIDENT
Ing. SABRINA ROMANI
SECRETARY
Ing. MARIO SCOGNAMIGLIO
TECHNICAL OFFICER
Ing. SIMONE GERMANI
Scope of application
Lo scopo del CT 45 è di preparare le Norme relative alle apparecchiature e ai sistemi elettrici ed elettronici per la strumentazione specifica utilizzata nelle applicazioni nucleari e nella radioprotezione, inclusa la terminologia e la classificazione relativa.
In particolare, nel settore che riguarda la strumentazione e il controllo (I&C) e i sistemi elettrici ed elettronici usati negli impianti nucleari (analogamente all’IEC/SC 45A), l’attività normativa si rivolge alle centrali nucleari, all’intero ciclo del combustibile fino ai depositi temporanei e finali del combustibile irraggiato, ai rifiuti radioattivi, per ottimizzarne l’efficienza e la sicurezza.
Per quanto riguarda il settore che tratta della protezione dalle radiazioni (analogamente all’IEC/SC 45B), la normativa riguarda:
- la misurazione delle radiazioni ionizzanti nei luoghi di lavoro e nell'ambiente esterno per la protezione dei lavoratori, della popolazione e dell’ambiente
- la rilevazione e l'identificazione di radionuclidi nell’ambito di situazioni di traffico illecito
- lo screening di sicurezza basato sull’utilizzo delle radiazioni.
Structure
In ambito IEC il TC 45 è diviso in due SottoComitati:
- SC 45A Strumentazione e controllo, sistemi elettrici degli impianti nucleari
- SC 45B Strumentazione per la protezione dalle radiazioni.
In ambito CENELEC sono presenti solo due Comitati: CLC/TC 45AX e CLC/TC 45B con gli stessi contenuti dei corrispondenti IEC/SC 45A e IEC/SC 45B.
In ambito CEI non ci sono Sottocomitati, ma i due settori A e B dell’IEC e AX e B del CENELEC sono trattati all’interno del Comitato Tecnico 45.
Work Program
Contribuire agli sviluppi della normativa internazionale IEC ed europea CENELEC da recepire da parte CEI, anche con la partecipazione ai relativi gruppi di lavoro.
Latest Publications
CEI 45-128
CEI Classification: 45-128
CEI EN IEC 61098
CEI Classification: 45-58
CEI EN IEC 62618
CEI Classification: 45-98
CEI EN IEC 62694
CEI Classification: 45-99
CEI 0-23
CEI Classification: 0-23
INTERNATIONAL Related Committees - IEC
EUROPEAN Connected Committees - CENELEC
This Committee contributes, with the creation of standards, to the following themes
ICS
International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.
The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.
Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.
Each field has a two-digit notation, e.g.
43 Road Vehicle Engineering
The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.
43.040 Road vehicle systems
Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.
43.040.20 Lighting, signaling and warning devices
You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.
Search also in the summary/description of the standard
By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.
This way, you will get more results.
You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.