PRESIDENTE
Dott. GIOVANNI DURANDO
SEGRETARIO
Ing. GIAN MATTEO MORANO
TECHNICAL OFFICER
Ing. SIMONE GERMANI
Campo di applicazione
Il CT 29/87 “Elettroacustica e Ultrasuoni” si occupa delle tematiche che in IEC afferiscono ai due comitati tecnici TC 29 “Electroacoustics” e TC 87 “Ultrasonics”. Il CT 29/87 si occupa di seguire i lavori che si svolgono prevalentemente in ambito internazionale per la preparazione delle norme che riguardano le varie tipologie di strumentazione utilizzate nelle misure di elettroacustica e nel campo degli ultrasuoni. Vengono coperti anche gli aspetti riguardanti gli effetti biologici, i limiti corrispondenti e la sicurezza umana. Le norme sviluppate in questi ambiti riguardano inoltre gli aspetti metrologici di taratura, calibrazione, di valutazione delle performance di tali strumenti e di terminologia in questi due ambiti. Il comitato mantiene inoltre una costante collaborazione con il CT 62 e relativi sottocomitati. E’ in essere inoltre una collaborazione con la commissione CT 002 di Acustica e Vibrazioni dell’UNI.
Struttura
Il Comitato non è strutturato in SottoComitati.
Programma di lavoro
Il programma di lavoro del CT 29/87 è in linea con i programmi di lavoro dei TC 29 e TC 87 della IEC.
Ultime Pubblicazioni


CEI 29-12
Classificazione CEI: 29-12
Simboli, marcature e dimensioni di protesi acustiche e di accessori

CEI EN 60118-0
Classificazione CEI: 29-33
Parte 0 - Misura delle caratteristiche di prestazione delle protesi acustiche

CEI EN 60118-12
Classificazione CEI: 29-34
Parte 12: Dimensioni del sistema di connessione elettrico

CEI EN 60118-14
Classificazione CEI: 29-36
Parte 14: Specifica di un'interfaccia digitale
Comitati Collegati INTERNAZIONALI - IEC
Questo Comitato Tecnico contribuisce, con la realizzazione di norme, ai seguenti temi
ICS
International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.
The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.
Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.
Each field has a two-digit notation, e.g.
43 Road Vehicle Engineering
The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.
43.040 Road vehicle systems
Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.
43.040.20 Lighting, signaling and warning devices
You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.
Search also in the summary/description of the standard
By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.
This way, you will get more results.
You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.