PRESIDENTE
Ing. GIANPAOLO MONTI
SEGRETARIO
Prof. CARLO ZANCHETTA
TECHNICAL OFFICER
Ing. FRANCO BUA
Campo di applicazione
Il Sotto Comitato rappresenta l’interfaccia nazionale del SC 3D IEC “Classes, Properties and Identification of products - Common Data Dictionary (CDD)”. Il SC 3 D si occupa della standardizzazione della rappresentazione delle informazioni tecniche lungo il ciclo di vita di un prodotto, inclusi servizi, dispositivi, sistemi o impianti, con particolare riferimento alle regole, principi e metodi per la codifica digitale delle informazioni tecniche.
Tra le principali attività si hanno:
- la definizione, strutturazione e identificazione di classi e proprietà;
- la definizione di dizionari e ontologie di dati di prodotto;
- la definizione di metodologie standard per la strutturazione di informazioni tecniche e il loro scambio;
- il supporto per la progettazione di classi e proprietà in tutti i domini / settori e la loro pubblicazione nell'IEC Common Data Dictionary (IEC CDD);
- la manutenzione ed il controllo qualità dell'IEC Common Data Dictionary (IEC CDD);
- l'abilitazione dell'interoperabilità semantica.
Inoltre lo scopo del SC comprende anche attività normative volte a contribuire, in generale, allo sviluppo del BIM con un’estensione del modello informativo associato al dominio elettrico per abilitare l'integrazione BIM dei casi d'uso tipici della disciplina elettrica e, in particolare, contribuire allo sviluppo dello standard IFC in ambito internazionale (ISO e IEC), valorizzando il patrimonio di conoscenza cristallizzato nelle norme tecniche e raccogliendo e veicolando le esigenze stakeholder della filiera elettrica.
Ultime Pubblicazioni

CEI EN 61360-1
Classificazione CEI: 3-40
Parte 1: Definizioni - Principi e metodi

CEI EN 61360-2
Classificazione CEI: 3-46
Parte 2: Schema di un dizionario EXPRESS

CEI EN 61360-6
Classificazione CEI: 3-70
Parte 6: Dizionario dei dati comuni dell'IEC (IEC CDD) - Linee guida per la qualità

CEI EN 62656-1
Classificazione CEI: 3-66
Parte 1: Struttura logica dei pacchetti di dati

CEI EN 62656-3
Classificazione CEI: 3-68
Parte 3: Interfaccia per Modello di Informazione Comune
ICS
International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.
The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.
Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.
Each field has a two-digit notation, e.g.
43 Road Vehicle Engineering
The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.
43.040 Road vehicle systems
Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.
43.040.20 Lighting, signaling and warning devices
You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.
Search also in the summary/description of the standard
By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.
This way, you will get more results.
You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.