torna su

SC 22UPS

Gruppi di continuità

Gruppi di continuità

PRESIDENTE Ing. ALESSANDRO NALBONE
SEGRETARIO Ing. MATTEO TRICARICO
TECHNICAL OFFICER Ing. FRANCO BUA

Campo di applicazione

Preparare le Norme per le apparecchiature elettriche destinate ai servizi di sicurezza e di continuità di processo, al fine di garantire il mantenimento dell'alimentazione elettrica in assenza di rete.

Struttura

Il SC 22 UPS non è diviso in Gruppi di lavoro per cui segue direttamente ogni attività normativa.

Programma di lavoro

L'attività normativa del SC è concentrata sulle prescrizioni di sicurezza, compatibilità elettromagnetica e sulle prestazioni dei gruppi statici di continuità (UPS), dei commutatori statici (STS) e dei soccorritori (CPSS). Il SC partecipa attivamente ai lavori normativi in ambito europeo ed internazionale. Di particolare rilievo l'attività orientata all'elaborazione di norme specificatamente dedicata agli UPS con uscita in corrente continua e quella sui convertitori di potenza per applicazioni di accumulo.

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50171

Classificazione CEI: 22-61

Sistemi di alimentazione centralizzata
Data Pubblicazione: 2022-01
Comitato: null,
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 62040-4

Classificazione CEI: 22-47

Sistemi statici di continuità (UPS)
Parte 4: Aspetti ambientali - Prescrizioni e rapporto di prova
Data Pubblicazione: 2014-05
Comitato: null,
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 62040-5-3

Classificazione CEI: 22-56

Sistemi statici di continuità (UPS)
Parte 5-3: UPS con uscita in corrente continua - Prestazioni e prescrizioni di prova
Data Pubblicazione: 2017-09
Comitato: null,
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 62310-1

Classificazione CEI: 22-28

Sistemi statici di trasferimento (STS)
Parte 1: Prescrizioni generali e di sicurezza
Data Pubblicazione: 2006-08
Comitato: null,
LINGUA: EN-IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 62310-2

Classificazione CEI: 22-31

Sistemi di trasferimento statici (STS)
Parte 2: Requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC)
Data Pubblicazione: 2007-06
Comitato: null,
LINGUA: EN

Comitati Collegati INTERNAZIONALI - IEC

Comitati Collegati NAZIONALI - CEI

Comitati Collegati EUROPEI - CENELEC

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.