torna su

CT 99

Impianti elettrici di potenza con tensioni nominali superiori a 1 kV in corrente alternata (1,5 kV in corrente continua)

Impianti elettrici di potenza con tensioni nominali superiori a 1 kV in corrente alternata (1,5 kV in corrente continua)

PRESIDENTE Ing. ANDREA VALANT
VICE PRESIDENTE Ing. IVANO GENTILINI
SEGRETARIO Ing. ALBERTO GOTTI
TECHNICAL OFFICER Ing. ANDREA REBASTI

Campo di applicazione

Il CT 99 prepara le norme relative agli impianti, ubicati sia all’interno che all’esterno di fabbricati, con tensione nominale maggiore di 1 kV in corrente alternata e 1,5 kV in corrente continua, anche di proprietà dell'utenza e destinati alla produzione, al trasporto e alla distribuzione di energia elettrica, ad esclusione delle linee aeree e interrate di collegamento di sistemi elettrici tra loro separati. Il Comitato inoltre, senza alcun riferimento a particolari tipi di impianti, si occupa delle norme riguardanti il coordinamento degli isolamenti e, in particolare, i campi di applicazione, i termini e i principi fondamentali da utilizzare, le prove da includere nelle specifiche di collaudo delle apparecchiature (le cui modalità sono di competenza del CT 42) per verificare i livelli di isolamento di cui sopra e le raccomandazioni per le distanze minime in aria da adottare tra le parti in tensione. Tali Norme descrivono, con le limitazioni e le precisazioni precedentemente indicate, i criteri di scelta e di installazione delle apparecchiature elettriche e i criteri di progetto degli impianti, inclusi i sistemi di messa a terra, in modo da garantirne il corretto esercizio in condizioni di sicurezza per le persone. Il Comitato predispone infine le norme attinenti alle procedure standardizzate per il calcolo delle correnti di cortocircuito e dei loro effetti termici e meccanici in una forma, per quanto possibile, che ne faciliti l'uso da parte di tecnici specialisti.

Struttura

In funzione delle necessità di pubblicazioni normative Il Comitato sviluppa l’attività attraverso gruppi di lavoro.

Programma di lavoro

Il Comitato partecipa alle attività normative del TC 99 IEC: https://www.iec.ch/dyn/www/f?p=103:7:0::::FSP_ORG_ID:1296 del TC 73 IEC: https://www.iec.ch/dyn/www/f?p=103:7:0::::FSP_ORG_ID,FSP_LANG_ID:1261,25 e del CLC/TC 99X: https://www.cenelec.eu/dyn/www/f?p=104:7:1237647136646901::::FSP_ORG_ID,FSP_LANG_ID:1258275,25

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 11-17

Classificazione CEI: 11-17

Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica
Linee in cavo
Data Pubblicazione: 2006-07
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 11-29

Classificazione CEI: 11-29

Alimentatori per precipitatori elettrostatici
Data Pubblicazione: 1998-04
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 11-62

Classificazione CEI: 11-62

Stazioni del Cliente finale allacciate a reti di terza categoria
Data Pubblicazione: 2001-03
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 11-63

Classificazione CEI: 11-63

Cabine Primarie
Data Pubblicazione: 2001-03
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50191

Classificazione CEI: 11-64

Installazione ed esercizio degli impianti elettrici di prova
Data Pubblicazione: 2011-09
Comitato:
LINGUA: EN-IT
close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.