torna su

CT 310

Power Line Communications

Power Line Communications

PRESIDENTE Ing. SIMONE BERTI
VICE PRESIDENTE Ing. MARCO GOBBI
SEGRETARIO Ing. MARIANO GIUNTA
TECHNICAL OFFICER Ing. ANDREA REBASTI

Campo di applicazione

Sviluppare e mantenere norme sugli aspetti comunicativi/trasmissivi della tecnologia Power LIne Communication utilizzata sia in ambito pubblico che privato, recependo dai Comitati Tecnici che utilizzano i prodotti PLC (ad esempio CT 57, CT 306 e CT 13) i requisiti funzionali e prestazionali

Struttura

Il CT 310 del CEI non è strutturato in Sottocomitati

Programma di lavoro

Corrisponde al programma dei seguenti comitati internazionali: • TC219 del CENELEC • WG11 del TC210 del CENELEC • WG 20 del TC 57 della IEC

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 57-2

Classificazione CEI: 57-2

Bobine di sbarramento per sistemi a corrente alternata
Data Pubblicazione: 1997-05
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 57-3

Classificazione CEI: 57-3

Dispositivi di accoppiamento per impianti a onde convogliate
Data Pubblicazione: 1998-04
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50065-1

Classificazione CEI: 57-36

Trasmissione di segnali su reti elettriche a bassa tensione nella gamma di frequenza da 3 a 148,5 kHz
Parte 1: Prescrizioni generali, bande di frequenza e disturbi elettromagnetici
Data Pubblicazione: 2012-03
Comitato:
LINGUA: EN-IT
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50065-2-1

Classificazione CEI: 57-46

Trasmissione di segnali su reti elettriche a bassa tensione nella gamma di frequenza da 3 kHz a 148,5 kHz
Parte 2-1: Requisiti di immunità per dispositivi e sistemi per la comunicazione sulle reti elettriche operanti nella gamma di frequenza da 95 kHz a 148,5 kHz e previsti per l'uso in ambiente residenziale, commerciale e dell'industria leggera
Data Pubblicazione: 2003-10
Comitato:
LINGUA: EN-IT
help_outline Current with revisions
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI EN 50065-2-2

Classificazione CEI: 57-47

Trasmissione di segnali su reti elettriche a bassa tensione nella gamma di frequenza da 3 kHz a 148.5 kHz
Parte 2-2: Requisiti di immunità per dispositivi e sistemi per la comunicazione sulle reti elettriche operanti nella gamma di frequenza da 95 kHz a 148.5 kHz e previsti per l'uso in ambienti industriali
Data Pubblicazione: 2003-10
Comitato:
LINGUA: EN-IT
close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.