torna su

CT 18/80

Impianti elettrici di navi e offshore e sistemi per la navigazione e radiocomunicazioni marittime

Impianti elettrici di navi e offshore e sistemi per la navigazione e radiocomunicazioni marittime

PRESIDENTE Ing. MANUELA BONCINI
SEGRETARIO Ing. ROBERTO PELASCHIAR
TECHNICAL OFFICER Dott.ssa DANIELA ZAMBELLI

Campo di applicazione

Il Comitato CEI CT 18/80 è un comitato mirror di due Comitati Tecnici IEC con scopi distinti. Lo scopo del CT 18 è quello di preparare norme per gli impianti e le apparecchiature elettriche a bordo di navi e di unità fisse e mobili di perforazione in mare. Le norme riguardano principalmente:

a) fattori che promuovono la sicurezza delle navi e delle unità fisse e mobili di perforazione in mare;

b) fattori che promuovono la sicurezza della vita umana in mare;

c) fattori che promuovono la salvaguardia dell'ambiente.

 

Le norme specificano:

  • interpretazioni pratiche e l’implementazione dei requisiti della Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare (IMO SOLAS) e della Convenzione internazionale per le unità mobili di perforazione (IMO MODU);
  • i documenti cui le autorità e le amministrazioni fanno riferimento nelle loro normative;
  • i requisiti basati sulla buona pratica, che gli armatori, i costruttori e le relative organizzazioni devono utilizzare.

 

Le norme promuovono anche l'intercambiabilità delle parti e favoriscono la scelta delle apparecchiature, compresi i cavi per il trasporto dell’energia, segnali e dati, indicando, norme sui valori nominali, i tipi, le dimensioni, i materiali, la qualità, i metodi di prova, ecc, indipendentemente dal fatto che questi siano influenzati o meno da regolamenti, facilitando in questo modo gli scambi tra acquirente e fornitore. Lo scopo del CT 80 è quello di preparare norme per le apparecchiature e i sistemi di navigazione marittima e di radiocomunicazione che utilizzano tecniche elettrotecniche, elettroniche, elettroacustiche, elettro-ottiche e di elaborazione dei dati.

Struttura

Il Comitato segue direttamente ogni attività. Si articola in Gruppi di Lavoro per l'esame di particolari tematiche normative.

Programma di lavoro

Il Comitato partecipa attivamente ai lavori del TC 18 IEC:

IEC TC 18: Dashboard > Projects / Publications: Work programme, Publications, Stability Dates, Project files

IEC TC 80: Dashboard > Projects / Publications: Work programme, Publications, Stability Dates, Project files

Ultime Pubblicazioni

help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 18-14

Classificazione CEI: 18-14

Impianti elettrici a bordo di navi
Parte 401: Installazione e prove a impianto completato
Data Pubblicazione: 2000-04
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 18-15

Classificazione CEI: 18-15

Impianti elettrici a bordo di navi
Parte 503: Applicazioni speciali - Sistemi di alimentazione a corrente alternata con tensioni superiori a 1 kV fino a 15 kV compresi
Data Pubblicazione: 2008-03
Comitato:
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 18-17

Classificazione CEI: 18-17

Impianti elettrici a bordo di navi
Parte 376: Cavi per circuiti di strumentazione e controllo a 150/250 V (300 V)
Data Pubblicazione: 2008-03
Comitato: null,
LINGUA: EN
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 18-18

Classificazione CEI: 18-18

Impianti elettrici a bordo di navi
Parte 303: Componenti elettrici - Trasformatori per circuiti di potenza e illuminazione
Data Pubblicazione: 2000-04
Comitato:
LINGUA: IT
help_outline Current
standard
CEI
CEI
Standard
help_outline dettagli

CEI 18-19

Classificazione CEI: 18-19

Impianti elettrici a bordo di navi

Parte 501: Applicazioni speciali - Impianti di propulsione elettrica
Data Pubblicazione: 2014-10
Comitato:
LINGUA: EN
close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.